Marchio: | crida-model |
Numero di modello: | OEM |
MOQ: | 1 |
prezzo: | Negoziabile |
Condizioni di pagamento: | T/T, L/C, D/A, D/P, Western Union, MoneyGram |
Capacità di approvvigionamento: | 1000 pezzi al mese |
Parti di fresatura per torni CNC su misura Fresatura per tornitura CNC in acciaio in ottone in alluminio
Highlight: Parti di lavorazione in acciaio inossidabile di precisione, parti di fresatura per tornitura CNC OEM, parti di tornitura CNC in alluminio
Vantaggi
Parti di tornitura e fresatura CNC Vantaggi:
Produzione di precisione ad alta efficienza: offre un'elevata efficienza di produzione mantenendo gli standard di precisione e qualità.
Rapporto trasparente sullo stato di avanzamento: fornisce piani di produzione dettagliati con rapporti settimanali sullo stato di avanzamento, comprese foto/video digitali dei processi di lavorazione.
Esperienza certificata scalabile: dispone di un team di ingegneri certificato ISO9001:2015 che supporta i progetti dai prototipi unici alla produzione in serie.
Esperienza di produzione comprovata: sfrutta una vasta esperienza produttiva.
Principio
Il ruolo della lavorazione CNC a 5 assi nella produzione di acciaio inossidabile
La lavorazione CNC a 5 assi consente il movimento simultaneo lungo cinque assi: lineare (X, Y, Z) e rotazionale (A, B).- migliorare significativamente la produzione di parti in acciaio inossidabile attraverso:
Maggiore precisione
• Superare i limiti di 3 assi (direzioni fisse X/Y/Z)
• Macchine che compongono angoli/curve complessi senza riposizionamento
• Riduce al minimo gli errori umani e i rischi di disallineamento
• Raggiunge tolleranze critiche a micron per l'acciaio inossidabile
Flessibilità di progettazione
• Crea geometrie complesse impossibili con un 3 assi
• Gestisce i tagli, le superfici curve e le caratteristiche multidirezionali
• Produce componenti medici/aerospaziali in singole configurazioni
• Consente forme/cavità interne sofisticate senza perdita di precisione
Efficienza operativa
• Elimina il riposizionamento in più passaggi
• Riduce i cambi di apparecchiature/regolazione degli attrezzi
• Riduce i tempi di installazione e i costi di manodopera
• Mantiene la precisione in tempi stretti
Finitura superficiale
• Mantenere gli angoli di utilizzo costanti per tagli più lisci
• Riesce a ottenere finiture di alta qualità per applicazioni aerospaziali/mediche
• Superare le difficoltà di lavorazione dell'acciaio inossidabile
• Risponde/superare gli standard di superficie dell'industria
Lunga durata dell'attrezzo
• Ottimizza il posizionamento degli utensili per distribuire l'usura
• Contro la degradazione degli utensili causata dalla durezza dell'acciaio inossidabile
• Riduce i costi di cambio e di produzione
• Garantisce una qualità dei risultati costante
Parametri tecnici
Immobili | Descrizione |
Confezione: | Cartone, custodia di legno, ecc. |
Peso: | Leggere |
Il nostro servizio: | Personalizza il prodotto, 24 ore online |
Formato del disegno: | PDF/DWG/IGS/STP/ Etc, STP, STEP, LGS, XT, AutoCAD ((DXF, DWG), PDF o campioni |
Assicurazione della qualità | ISO 9001:2015, SGS, RoHS, TUV, 100% ispezione prima spedizione |
Condizioni di pagamento: | Assicurazione commerciale, TT/PayPal/West Union, deposito del 30% |
Standard: | ISO |
Certificato | ISO 9001:2015,AS9100D,ISO13485:2016,ISO45001:2018,IATF16949:2016ISO 14001:2015,ROSH,CE ecc. |
Software di controllo: | Taglio laser/lavoro con laser |
Forma: | Rotondo, quadrato, esagonale, personalizzato |
Consegna: | DHL, UPS, FedEx, TNT, ecc. |
Colori disponibili: | Nero o di altro colore |
Materiale: | Metalli, titanio, rame, ABS, alluminio, PVC, ottone, ecc. |
Importanza
Controllo ragionevole della temperatura nella lavorazione di hardware di precisione
L'elaborazione di parti di precisione aderisce a rigorosi standard industriali che prevedono operazioni diverse (ad esempio taglio/uscita).Anche se la lavorazione di precisione richiede in genere tolleranze entro 1 μm (0.001 mm). Le deviazioni dimensionali significative producono prodotti non conformi che richiedono un ritrattamento, una procedura che richiede molto tempo e rischia di perdere materiale, aumentare i costi e causare guasti.Questi fattori richiedono controlli rigorosi dei processi.
Due forze di lavorazione primarie influenzano la precisione:
Forza di estrusione
Forza di sfregamento
Le strategie di mitigazione includono:
Preparazione dell'apparecchiatura: rigorose ispezioni pre-meccanica con regolazioni immediate degli apparecchi per ridurre la trasmissione della forza
Gestione dell'attrito: la lucidatura di routine dell'attrezzatura riduce al minimo l'attrito dal contatto tra la parte e lo strumento (ad esempio, le interfacce della macchina utensile), poiché l'attrito si intensifica durante il funzionamento prolungato
Protocollo di controllo della temperatura:
Le apparecchiature di precisione presentano una sensibilità alla temperatura.
Applicazione del liquido di raffreddamento: applicare il raffreddamento ad acqua fredda quando le velocità di funzionamento causano un surriscaldamento
Esempio di caso: la macinazione ad alta velocità genera calore che deforma la parte durante la lucidatura, rendendo necessario un intervento di raffreddamento immediato
La regolazione ottimale della temperatura rimane fondamentale durante tutte le operazioni di lavorazione.
Tipologie
Tecniche di lucidatura dell'alluminio nella lavorazione CNC
Diversi metodi di lucidatura CNC consentono di ottenere finiture superficiali distinte mantenendo l'obiettivo principale di superfici di alluminio lisce e di alta qualità:
Polizione meccanica
Metodo: rotazione ad alta velocità di cuscinetti abrasivi, cinture o ruote contro superfici in alluminio.
Applicazioni: tecnica più comune per finiture lisce/brillanti in pezzi decorativi e componenti funzionali a basso attrito.
Polizzatura elettrolitica (polizzatura elettrica)
Metodo: immersione in soluzione elettrolitica sotto corrente elettrica.
Risultato: elimina le irregolarità superficiali per ottenere finiture lisce/luminose.
Applicazioni: fondamentale per i dispositivi medici che richiedono superfici igieniche e ultra-lisce.
Lustratura vibratoria
Metodo: movimento indotto da vibrazioni con mezzi abrasivi in contenitori.
Risultato: la costante friczione produce finiture uniformi.
Applicazioni: ideale per piccole parti e produzione in serie con tempi di lavorazione rapidi.
Polizzatura
Metodo: lucidatura in fase finale utilizzando ruote di cotone morbido impregnate di composti.
Risultato: crea finiture ad alto lucido.
Applicazioni: componenti esteticamente critici (rivestimento automobilistico, elettrodomestici da cucina, elementi decorativi).
Domande frequenti